Come fare grafiche per i social usando CANVA
Se hai una piccola attività sono sicura vorrai usare i social network in modo professionale e sapere come fare grafica per i social in modo veloce e con gli strumenti adatti a chi non ha competenze grafiche.
Oggi ti insegno come usare canva: uno strumento fantastico che ti farà risparmiare parecchio tempo e rivoluzionerà completamente i tuoi profili social.
Sui social network si utilizza una buona combinazione di immagini e grafiche accattivanti. Il motivo è che comunicano più rapidamente messaggi, stimolano emozioni e mostrano l’identità visiva della attività.
Non hai piu’ bisogno di programmi complicati, puoi utilizzare CANVA per realizzare grafiche professionali come: copertine e post di facebook, post di instagram, brochure, cartoline, biglietti da visita, ma anche curriculum vitae e molte altri formati grafici.
Guarda il video di presentazione per capire brevemente a cosa serve e come è facile da utilizzare:
#1 – Crea un Account
- Accedi a Canva a questo link canva.com
- Una volta atterrato su questa pagina puoi iscriverti tramite email e password o accedere con il tuo profilo Facebook.

#2 – Scegli il modello da personalizzare
Nella parte sinistra del tuo pannello di controllo, hai una sidebar grigia. Questa è una barra degli strumenti che utilizzerai moltissimo, in questa fase iniziale ricordati solo che in TUTTI I TUOI PROGETTI troverai sempre i tuoi progetti salvati. Noi invece ci dobbiamo dedicare al primo lavoro, quindi clicca su CREA PROGETTO.
Una volta cliccato, CANVA ti proporrà una vasta scelta di modelli, non solo per i social ma anche per i lavoretti grafici più comuni: biglietti da visita, poster, volantini e molto molto ancora. Il bello di questi modelli è che hanno le dimensioni giuste per ogni tipo di utilizzo. Addio immagini tagliate su instagram e proporzioni sbagliate, finalmente sarà tutto a misura!
Una volta scelto il formato che ti interessa, vai su LAYOUT in alto a sinistra. Quelli che vedi in elenco, sono i modelli predefiniti gia’ pronti per le dimensioni che hai scelto. Scorri e individua quello che ti piace di più. Non ti preoccupare se non ti convince tutto di ogni singola proposta, possiamo modificarlo in seguito.

#3 Modifica testo e foto
Dopo aver selezionato il layout ora puoi inserire testi e immagini. Se vuoi, puoi collegarti a facebook e recuperare le foto da li, se invece le hai su mobile o pc, vai su CARICAMENTI e aggiungi il file che vuoi utilizzare come base del tuo progetto. La vedrai comparire nell’elenco dei file caricati dopo pochissimo.
A questo punto, clicca sull’immagine che hai appena caricato e senza lasciare il mouse o se sei da mobile tieni premuto e trascinala a destra sulla tua area di lavoro. Vedrai che andrà a sovrapporsi allo sfondo sostituendo la foto del modello predefinito.

Se vuoi posizionare meglio lo sfondo, clicca due volte sulla immagine facendo attenzione a selezionare l’elemento giusto e non qualcosa posizionata a livello superiore.
Ti si aprirà una finestra dove puoi trascinare, ingrandire e posizionare la foto correttamente. Quando hai finito clicca sul segno di spunta in alto a sinistra.

come puoi vedere dalla anteprima, ho caricato la foto di una modella. L’aspetto è già bello! Mancano solo i nostri testi! Cliccando sul testo che vuoi andare a modificare, si attiverà il “campo di testo” e potrai finalmente modificarlo inserendo la tua frase e cambiando carattere e dimensione. In alto a destra, infatti, trovi tutte le opzioni per scegliere il testo, la dimensione, l’allineamento, la spaziatura tra le lettere e anche il colore.
Sulla destra invece trovi gli strumenti COPIA per duplicare, ORGANIZZA per spostare il testo sopra o sotto l’immagine, TRASPARENZA per rendere il testo o l’immagine più trasparente. Il simbolo della catenella serve per linkare il testo e il cestino per cancellare.

#4 Condividi la tua grafica
Finalmente siamo arrivati alla fase finale, hai la tua grafica per i social e puoi condividerla con amici e clienti. In altro a destra trovi questo menu (vedi foto sotto). Puoi salvare il tuo progetto sul tuo pc o dispositivo, puoi condividerlo con i tuoi collaboratori oppure puoi pubblicarlo direttamente su Facebook e Twitter. Su Instagram sai che devi farlo da telefono, dovrai salvare e caricare direttamente sulla app.

Vedrai tantissime proposte da personalizzare. Voglio darti un consiglio sin da ora: scegli in base al messaggio e al tuo pubblico. Sembra banale, ma è la chiave per non perdere la bussola tra tutte le opzioni. Non c’e’ bisogno di aver studiato grafica per avere buon gusto, fidati del tuo istinto e immedesimati nelle persone che vedranno il contenuto.
Buon lavoro e Buon DIVERTIMENTO!!!!!
Nel prossimo Tutorial…CANVA dispone di una vasta scelta di caratteri adatti ad ogni tipo di occasione ed evento, immagini free e a pagamento, layout vuoti interamente personalizzabili, una vasta scelta di icone, banner e elementi grafici che possono essere miscelati con un semplice drag & drop degli elementi.
Nel prossimo tutorial ti insegnerò a non utilizzare i modelli già fatti ma ad imparare come realizzare una grafica personalizzata in 8 passaggi !